Master Generation | Master "Quality Manager: sistemi di gestione ambientale"
Master
Quality Manager: sistemi di gestione ambientale
Iscriviti ora
Prossima data di inizio: 06/12/2023

Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci

Chiama subito il +39 071 2418043.
I nostri consulenti ti forniranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Contattaci

Inserisci i tuoi dati e spiegaci le tue esigenze.
I nostri consulenti ti ricontatteranno immediatamente per soddisfarle.

Prenota una call

Fissa un appuntamento telefonico.
Un nostro consulente sarà a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Il master che fa per te

Il Master è finalizzato alla formazione della figura professionale di Auditor/Lead Auditor, sempre più ricercata nel mercato del lavoro e fondamentale all'interno delle organizzazioni per le sue competenze di gestione efficace ed efficienti dei processi aziendali che mettano al centro il cliente e la sua piena soddisfazione, fornendo prodotti e servizi sempre rispondenti ai suoi requisiti dallo stesso fissati.

Cosa imparerai

Partecipando al Master imparerai a:

  • interpretare e applicare le normative ISO all’interno del proprio contesto lavorativo;
  • analizzare il prodotto, il processo e l’organizzazione del sistema produttivo;
  • raccogliere ed elaborare i dati attraverso monitoraggi, campionamenti, verifiche e rilevazioni per stabilire la conformità di un prodotto o servizio a requisiti specificati;
  • sviluppare e gestire la documentazione raccolta;
  • gestire ed utilizzare i sistemi di controllo per l'individuazione di eventuali non conformità, difetti o carenze del prodotto o servizio.

I plus

Lezioni Online
Le lezioni del Master si tengono in modalità Live Streaming sulla piattaforma Zoom. Potrai seguirle comodamente da casa o dal tuo ufficio, senza perdere l’opportunità di interagire con i docenti ed il resto della classe.

Registrazioni
Le lezioni del Master vengono registrate e possono essere riviste nei giorni successivi alla data di svolgimento.

Forum Didattico
Il Forum Didattico è uno spazio dedicato ai discenti per permettere un confronto tra loro, creare una rete di relazioni e avere un tutor a disposizione per eventuali necessità organizzative o di approfondimento didattico.

Tutor Dedicato
Master Generation mette a disposizione un tutor per ogni master.  Il tutor fornisce supporto ai discenti, durante e dopo lo svolgimento delle lezioni.

Diploma Finale
Al termine del Master verranno rilasciate 3 Qualifiche KHC

  • Qualifica KHC relativa LINEE GUIDA GESTIONE AUDIT ISO 19011:2018
  • Qualifica KHC LEAD AUDITOR III PARTE ISO 9001:2015
  • Qualifica KHC LEAD AUDITOR III PARTE ISO 14001:2015

Pagamento Rateizzato
Puoi partecipare ai Master pagando la quota in 3 comode rate. Se invece, vuoi dilazionare la quota in 20 rate puoi utilizzare il finanziamento Pago Light a tasso 0.

Fondi Interprofessionali
Sei una azienda? Grazie ai Fondi Interprofessionali potrai usufruire di formazione in modo del tutto gratuito, senza vincoli o oneri aggiuntivi.

Chiedi informazioni

Docenti

Per favorire un rapido ed efficace trasferimento di competenze e strategie sempre aggiornate, Master Generation seleziona come docenti esclusivamente manager, professionisti e imprenditori che operano da anni nel mercato del lavoro

Paolo Dell'Uomo

Auditor di Sistemi di Gestione Qualità

Gianmarco Casentini

Lead Auditor

Adriano Russo

Ingegnere Quality, Environmental, Health & Safety Manager

Giuseppe Deleonibus

Lead Auditor

Quota e modalità di iscrizione

Il costo per l' iscrizione al Master è di €2.500 + iva 22%

(totale €3.050 iva inclusa)

Modalità di pagamento:

  • · €833 + iva 22% all'iscrizione
  • · €833 + iva 22% 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni
  • · €834 + iva 22% entro i 30 giorni successivi alla data di inizio delle lezioni

oppure 20 rate mensili con dilazione PagoLight:

  • · €125 al mese + iva 22%

Iscriviti al master

Chiedi informazioni

FAQ

1. Che cos'è KHC?
KHC, know How Certification S.r.l, è un Organismo di Certificazione di professionisti, della formazione e di servizio/prodotto, che certifica professionisti a fronte della UNI CEI EN IEC 17024:2012 (sotto accreditamento ACCREDIA in alcuni schemi, vedi www.khc.it), con indipendenza ed imparzialità, in riferimento a norme o schemi proprietari. 

2. Cosa significa UNI EN ISO?
UNI è la sigla dell'Ente nazionale italiano unificazione, associazione privata che elabora e pubblica norme tecniche per tutti i settori industriali, commerciali e del terziario. 
Caratterizza tutte le norme nazionali italiane e, se è l'unica sigla a precedere il numero della norma, significa che è stata elaborata dalle Commissioni UNI, o dagli Enti Federati. 
EN è la sigla identifica le norme elaborate dal CEN(Comitè Europèen de Normalisation), Organismo di Normazione Europea.
I paesi membri CEN devono obbligatoriamente recepire le norme EN (nel caso dell'Italia esse diventano UNI EN), che servono ad uniformare la normativa tecnica in tutta Europa; di conseguenza non è consentita l'esigenza a livello nazionale di norme che non siano in armonia con il loro contenuto. 
ISO è la sigla che identifica le norme elaborate dall'ISO (International Standard Organization) l'organizzazione internazionale per la standardizzazione.
Le norme emanate dalla ISO sono quindi applicabili in tutto il mondo ed ogni Paese può decidere se adottarle poi anche come norme nazionali: in Italia, ad esempio, la sigla diventa UNI ISO (o UNI EN ISO se la norma è stata adottata anche a livello europeo). 

3. Cosa verrà rilasciato a fine corso?

In corrispondenza di ogni modulo verrà effettuato l'esame per l'ottenimento della Qualifica della norma relativa (9001, 14001) e verrà rilasciato il relativo Attestato di Lead Auditor certificato KHC (Know How Certification, Ente di Certificazione Professionale Accreditato da ACCREDIA), valida e riconosciuta in oltre 160 paesi al mondo . Alla fine del Master, i partecipanti otterranno inoltre l'Attestato di Frequenza di "Quality Manager ".

4. Chi sono i Docenti?

Per dare un taglio immediatamente pratico e spendibile nel mondo del lavoro alle competenze acquisite, i docenti del corso sono tutti LEAD AUDITOR certificati, capaci di trasferire le esperienze maturate attraverso l'esercizio della professione. 

5. Il corso è sincrono o asincrono? 
Il corso è interamente in modalità SINCRONA, attraverso l'applicazione Zoom in Diretta Live. La modalità sincrona prevede un'interazione tra il Docente e gli studenti dove è possibile passo dopo passo ricevere tutte le informazioni specifiche del percorso formativo. 

6. Per frequentare il corso è necessario essere in possesso di specifici requisiti? 
Il requisito richiesto è il possesso di diploma di scuola superiore o laurea (triennale o magistrale), essere maggiorenni e possedere una buona conoscenza della lingua italiana. 

7. Quando si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono in orario pomeridiano dalle ore 18 alle ore 22 sulla piattaforma Zoom. L'orario è stato scelto in base alle esigenze delle persone che, per motivi lavorativi, non hanno la possibilità di seguire un corso mattutino.  

8. Fino a quando è possibile iscriversi?
Le iscrizioni vengono accettate fino a due giorni prima dell'avvio delle lezioni, suggeriamo pertanto a chi ha deciso di partecipare al corso di effettuare subito l'iscrizione compilando il form online.  

Iscriviti al master

Chiedi informazioni