Intensive Master
COMUNICAZIONE INTERPERSONALE E PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA
Iscriviti ora

Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci

Chiama subito il +39 071 2418039 oppure il +39 071 2418043.
I nostri consulenti ti forniranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Contattaci

Inserisci i tuoi dati e spiegaci le tue esigenze.
I nostri consulenti ti ricontatteranno immediatamente per soddisfarle.

Prenota una call

Fissa un appuntamento telefonico.
Un nostro consulente sarà a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Il master che fa per te

La comunicazione   PNL è un modo potente per connettersi con le persone a un livello profondo, comprendendo come comunicano e pensano.

Può essere utilizzata al telefono , nelle mail e nelle presentazioni .
Per utilizzare in modo efficace la comunicazione è necessario conoscerne le nozioni di base.
Calibrare il tono di voce , conoscere il linguaggio del corpo , permette di esprimere sentimenti, comunicare messaggi e mostrare emozioni.

È necessario essere consapevoli, quindi, dei diversi livelli di comunicazione : verbale , non verbale e paraverbale

L' Intensive Master è rivolto a tutti coloro che, nel rappresentare la propria azienda in pubblico, la propria professionalità e la propria visione del business, vogliono:

  • migliorare la propria comunicazione nelle relazioni professionali ;
  • creare presentazioni convincenti ;
  • differenziare le email per ogni interlocutore;
  • utilizzare la propria voce in modo corretto anche al telefono ;
  • padroneggiare le emozioni che la voce trasmette;
  • impostare correttamente il tono della voce nelle relazioni;
  • essere autorevole e carismatico ;
  • frenare i conflitti all'interno del team di lavoro;
  • farsi ascoltare con attenzione;
  • chi vuole trasformare in poco tempo il modo di comunicare .


PER CHI È PENSATO

Per quali ruoli professionali è suggerito?

  • se sei un venditore commerciale , scoprirai come entrare in empatia con i tuoi clienti per gestire in maniera efficace la trattativa;
  • se sei un team-leader , riceverai consigli utili per ottenere risultati nella gestione dei gruppi di lavoro;
  • se sei un operatore call center , capirai come modulare il tono della voce nella trattativa telefonica.;
  • se sei un medico o un infermiere o lavori nella sanità , potrai migliorare la comunicazione con i pazienti e i loro familiari.

Cosa imparerai

La comunicazione interpersonale è il mezzo principale per farsi conoscere, per desiderare, condividere, rifiutare, affermarsi, promuoversi e amare.

A volte non ne siamo coscienti, ma è così.

Quale nostra inco-scienza ne ha fatto ignorare la sua importanza?

Ecco una novità assoluta nella formazione!

Oggi possiamo parlare della co-scienza della comunicazione: un viaggio per esplorare se stessi attraverso metodi scientifici che ci farà scoprire l'efficacia di saper comunicare, tenendo presenti i limiti del cervello umano. 

Grazie alle 10 lezioni frontali in diretta streaming (erogate tramite piattaforma Zoom) acquisirai:

  • conoscenze sui limiti del cervello umano e come questi impattano sulla Comunicazione e sulla costruzione delle Relazioni Umane;
  • strumenti per by-passare questi limiti;
  • tramite i numerosi esercizi che faremo in diretta acquisirai fluidità nell'uso degli strumenti;
  • come gestire le relazioni conflittuali ;
  • come motivare le persone e fare in modo che sia chiaro il messaggio che vuoi trasferire;
  • come pianificare uno speech lungo (la presentazione da 30 minuti o più) e breve (da 3 a 10 minuti).

Attestato finale

Al termine del Master verrà rilasciato l’ Attestato Finale  a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore.

L'Attestato di Partecipazione, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche , costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l’effettiva frequentazione.

Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.

Requisiti per partecipare

Per la partecipazione è necessario essere in possesso di: 

  • Diploma di Scuola Secondaria Superiore oppure di Laurea (Triennale o Magistrale)
  • Buona connessione internet
  • Pc, smartphone o tablet 

Agli Intensive Master è ammesso un numero limitato di partecipanti al fine di garantire la qualità del processo formativo. Le iscrizioni vengono accettate in ordine di arrivo.

Chiedi informazioni

Docenti

Formazione Live in Diretta Streaming

30 ore

Prossime date di inizio:

21/04/2023 (orario 18:30-21:30)

Neuroscienze e Comunicazione

Evidenze scientifiche da conoscere per l'efficacia della Comunicazione e delle Relazioni

  • le 3 ricerche scientifiche delle Neuroscienze che impattano sulla Comunicazione e sulla costruzione delle Relazioni Umane
  • il cervello umano, straordinaria macchina elettrica e chimica e i neurotrasmettitori che ne provocano il funzionamento
  • come apprende, memorizza e i limiti del cervello umano che bisogna conoscere per la Comunicazione e le Relazioni
  • PNL come sintesi di ricerche e strumenti
  • i 3 livelli della Comunicazione e la loro efficacia
  • esercizi di contestualizzazione nei concetti teorici nella pratica del lavoro
28/04/2023 (orario 18:30-21:30)

PNL

Programmazione Neuro Linguistica come Strumento per la Comunicazione e la Relazione

  • Le tipologie sensoriali di base della PNL
  • Come parlano il Visivo, l'Auditivo e il Cinestesico
  • Il "Non Verbale" del Visivo, dell'Auditivo e del Cinestesico
  • Come approfittare dell'interlocutore
  • Come usare la PNL per la Comunicazione e per la costruzione della Relazione, della Fiducia e dell'Empatia
  • Esercizi pratici per la Profilazione, il Ricalco e la costruzione del Rapporto
  • Esercizi scritti di analisi dell'uso della PNL nei discorsi Presidenziali USA
  • Esercizi scritti di riformulazioni di frasi per il Visivo, per l'Auditivo e per il Cinestesico
05/05/2023 (orario 18:30-21:30)

La Comunicazione Non Verbale, le sue componenti e l'efficacia per la Comunicazione

  • Le componenti della Comunicazione Non Verbale e la sua efficacia
  • Il valore della Postura
  • Il valore della Mimica
  • Il valore della Gestualità
  • Il valore del Come ti presenti al Mondo
  • Il valore della Prossemica
  • Il valore dello Sguardo
  • Il valore del Tatto
  • Il valore della VOce
  • Le 3 S della Relazione Umana
  • Esercizi pratici con visione di filmati per l'analisi dei messaggi non verbali
  • Esercizio di visione dei primi video di presentazione dei partecipanti per la consapevolezza degli erroi
12/05/2023 (orario 18:30-21:30)

Training vocale

  • Centratura del leader: la potenza della respirazione diaframmatica
  • I vocalizzi (le 7 vocali)
  • Esercizi (lettura articolatoria, lettura a rosario, cantilena addio)
  • Eleganza del suono, articolazione del linguaggio
  • L'espressività della voce (la coerenza voce/contenuto)
19/05/2023 (orario 18:30-21:30)

L'espressività della voce

  • Gli elementi espressivi della voce
  • Il Timbro vocale e il suo potere persuasivo
  • Il Tono (i neuroni dedicati a capire il tono)
  • Il Tempo (i neuroni a specchio)
  • Il Ritmo (prevedere il suono del silenzio)
  • Il Volume (alto non è aggressivo)
  • Il Sorriso che ti cambia la voce e induce la mente ad essere più positiva
26/05/2023 (orario 18:30-21:30)

La voce (h)a colori

  • I 4 colori della voce, riconoscerli e generarli (metodo FourVoiceColors@ di Ciro Imparato)
  • Incrementare il successo nella relazione
  • Gestione dei conflitti attraverso l'uso di una voce empatica
  • Rafforzare l'autorevolezza con il paraverbale
  • Le fasi della comunicazione
09/06/2023 (orario 18:30-21:30)

La Co-scienza della voce e la Voce della Co-scienza

  • Il metodo @Dognicarisma
  • Trarre maggiore energia comunicativa grazie a un uso consapevole della propria voce (CSNF)
  • Imparare a guidare le emozioni generando quelle migliori
  • Ti parlo, mi ascolti?
  • La chimica organica delle emozioni nell'utilizzo della voce
  • La tua voce, il tuo personal branding
16/06/2023 (orario 18:30-21:30)

Tecniche Salvavita sulle Tecniche di Scrittura

  • Le difficoltà della Comunicazione scritta
  • Come ottenere testi chiari e coerenti
  • Il Metodo per impostare mail e lettere efficaci
  • La Scrittura di una mail o di una lettera
  • Il Verbale di una mail e di una lettera
  • Il Non Verbale di una mail e di una lettera
  • La Sintesi come processo di raffinatura di testi lunghi
  • Esercizi di ri-scrittura di lettere e mail
  • Esercizio di scrittura della propria presentazione di 3 minuti
23/06/2023 (orario 18:30-21:30)

La struttura di una presentazione lunga e di una breve

  • Il Metodo per impostare presentazioni lunghe e brevi
  • Il viaggio dell'Eroe: la struttura di una presetnazione
  • Il Verbale della presentazione breve e lunga
  • Il Non Verbale della presentazione breve e lunga
  • La Sintesi come processo di raffinatura ulteriore
  • Esercizi di scrittura di una presentazione di 3 minuti
  • Esercizi pratici di costruzione di presentazioni
30/06/2023 (orario 18:30-21:30)

10 errori da non fare nel Parlare in Pubblico

  • Pubblico e Pubblico, una definizione
  • Definizione di Parlare in Pubblico
  • I 10 errori più frequenti
  • Esercizi di Role-Playin della presentazione preparate con visione delle riprese per l'analisi degli errori

Quota e modalità di iscrizione

Il costo per l' iscrizione al Master è di €990 + iva 22%

(totale €1.208 iva inclusa)

Modalità di pagamento:

  • · €330 + iva 22% all'iscrizione
  • · €330 + iva 22% 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni
  • · €330 + iva 22% 30 giorni prima della data di fine delle lezioni

oppure 10 rate mensili con finanziamento Soisy:

  • · €99 al mese + iva 22%

Iscriviti al master

Scarica la brochure Chiedi informazioni

FAQ

1. Che cos'è un Intensive Master?
Gli Intensive Master sono percorsi formativi che hanno lo scopo di trasferire competenze e strategie pratiche ed aggiornate, immediatamente spendibili a livello lavorativo. Oggi più che mai il mercato del lavoro è caratterizzato da continui cambiamenti e da una forte instabilità. È importante, sia per coloro che vi si affacciano per la prima volta sia per chi già opera in un determinato ambito, avere un buon grado di flessibilità e la professionalità necessaria a fronteggiare molteplici sfide in maniera efficace ed innovativa. 
Gli Intensive Master della Master Generation sono realizzati per trasferire le competenze più richieste nel mercato del lavoro, per conoscere ciò che sta accadendo nel proprio settore e perfezionare le proprie prestazioni.

2. Chi sono i docenti degli Intensive Master?
Per favorire un rapido ed efficace trasferimento di competenze e strategie sempre aggiornate, Master Generation seleziona come docenti esclusivamente manager, professionisti ed imprenditori, che hanno operato per anni ed operano nel mercato reale del lavoro.

3. Per frequentare gli Intensive Master è necessario essere in possesso di specifici requisiti? 
Il requisito richiesto è il possesso di diploma di scuola secondaria superiore. Non è necessario aver conseguito una laurea o un certo numero di crediti in uno specifico ambito disciplinare. Requisito preferenziale, ma non obbligatorio, è avere un'anzianità lavorativa di almeno 3 anni.

4. Posso recuperare le lezioni in caso di assenza?
Tutte le lezioni degli Intensive Master vengono registrate e restano disponibili nella propria area riservata per i 7 giorni successivi alla data di svolgimento della lezione.

5. Fino a quando è possibile iscriversi?
Agli Intensive Master è ammesso un numero limitato di partecipanti, con aule esclusive a numero chiuso, al fine di garantire la qualità del processo formativo. Le iscrizioni vengono accettate in ordine di arrivo, pertanto suggeriamo a chi ha deciso di partecipare di effettuare subito l'iscrizione compilando il form online.

6. Posso partecipare gratuitamente?
La MasterGeneration dà la possibilità di partecipare agli Intensive Master gratuitamente utilizzando i "Fondi Interprofessionali". Devi sapere che normalmente le aziende destinano mensilmente lo 0,30% delle retribuzioni dei lavoratori ad un Fondo Interprofessionale, accumulando somme che possono nel tempo essere utilizzare per la formazione del personale. In questo modo i lavoratori possono usufruire di formazione in modo del tutto gratuito. Questo strumento dei Fondi nasce, infatti, per promuovere una forza lavoro efficiente a sostegno della competitività e dell'innovazione d'impresa.

7. La quota è rateizzabile?
Puoi partecipare agli Intensive Master pagandoli in 3 rate.
Se, invece, vuoi dilazionare la quota in 10 rate puoi utilizzare il finanziamento Soisy a tasso zero (www.mastergeneration.it/finanziamento-soisy).

8. Posso usufruire del contributo ENASARCO?
Sì! La Mastergeneration (a marchio BlueBeeGroup) rientra tra i 20 Enti Accreditati Enasarco in Italia: ciò significa che tutti gli iscritti alla Fondazione possono usufruire dei nostri percorsi formativi pagandoli la metà.

9. Cosa prevede il servizio di tutoraggio?
Mastergeneration mette a disposizione dei partecipanti un tutor per ogni Master.
Il tutor è un punto di riferimento per i Masteristi che fornisce supporto nel rispondere ad eventuali richieste inerenti il programma, necessità tecniche o domande che emergono, durante lo svolgimento delle lezioni. Rimane inoltre a disposizione anche al di fuori della lezione e dopo il Master per continuare a rispondere a eventuali domande e tenere aggiornato il cliente sulle ultime novità.

10. Come funziona il Forum Didattico?
Il Forum Didattico - incluso nella quota di partecipazione - è uno spazio dedicato ai discenti per permettere un confronto tra loro, creare una rete di relazioni e avere un tutor a disposizione per eventuali necessità organizzative o di approfondimento didattico.

Iscriviti al master

Chiedi informazioni


Vuoi migliorare il tuo inglese?
Con i nostri corsi puoi portare la grammatica, la pronuncia
e la terminologia business a un livello superiore.

TESTA IL TUO LIVELLO DI INGLESE